Masterclass Tagli e Cotture con Felipe Dilda

Con Felipe Dilda: valorizza ogni taglio, riduci gli scarti, aumenta il margine.

Panoramica della Masterclass Tagli e Cotture del Bovino

La Masterclass Tagli e Cotture del Bovino in presenza è un percorso pratico in laboratorio che ti mette il coltello in mano per imparare davvero: disosso bovino, gestione dei tagli anteriori, pancia e spalla, e tecniche di cottura della carne (griglia, CBT, brasatura) con assaggi comparati e lavoro su banco attrezzato. 

 

In 2 giorni intensivi (domenica e lunedì), impari a valorizzare i tagli poveri riducendo macinato e sprechi, aumentando la resa e i margini per macellai, ristoratori e bracerie. 

 

La prima edizione si svolge in Toscana, nel Valdarno, con repliche in altre sedi AMI; carne e materiali inclusi, posti limitati, attestato AMI e certificazione ISO 9001 a fine corso.

Certified ISO 9001

Durata

2 giornate intensive in laboratorio con lavoro pratico continuativo al banco

 

Posti limitati per garantire affiancamento e sicurezza

 

Carne, materiali e attrezzature inclusi

Contenuto

Disosso bovino avanzato su tagli anteriori, pancia e spalla

 

Tagli funzionali e ad alta resa 

 

Tecniche di cottura carne

 

Valorizzazione dei tagli poveri

 

Sicurezza, coltelleria, organizzazione del banco ecc

Certificazione

Attestato ufficiale di partecipazione AMI

 

Corso erogato secondo standard ISO 9001

 

Certificazione riconosciuta in tutta l’UE

Cosa Imparerai e Come Si Svolge il Corso

Imparerai a leggere l’anatomia del bovino e a eseguire disosso e rifilo dei tagli anteriori, pancia e spalla con precisione professionale. Lavorerai sui tagli funzionali ad alta resa — denver/piastrella, bavetta/diaframma, brisket, filetto di spalla, flat iron — applicando linee di taglio, gestione dei connettivi e pesate per la resa.

Capirai come valorizzare i tagli poveri per ridurre macinato e sprechi, migliorare il food cost e costruire un’offerta più competitiva per ristoranti, bracerie e macellerie, definendo porzioni, spessori e cotture ottimali per qualità, margine e coerenza di servizio.

Il corso si svolge in presenza in 2 giornate intensive, in laboratorio con banco attrezzato; lavori in piccoli gruppi con affiancamento del docente, tra sessioni di taglio/ disosso al mattino e prove di cottura comparate al pomeriggio (griglia professionale, CBT/ bassa temperatura, brasatura con tempi e temperature).

Inclusi materiali didattici, attrezzature, DPI e schede operative. La prima edizione è in Toscana (Valdarno), con repliche in altre sedi AMI; al termine, esercitazione pratica & quiz, quindi attestato AMI e certificazione ISO 9001.

Programma Completo: 2 Giorni per Taglio, Disosso e Cottura

Dati del Corso

Docente: Felipe Dilda

Attestati: Certificato ISO 9001 valido in tutta l’UE

Durata: 2 Giorni

Le 2 Fasi del Percorso Formativo

Fase 1: 2 Giorni di laboratorio 

 

Fase 2: Ricevimento Certificato

Fase 1 – Il Corso in aula con banco attrezzato

Due giornate full-immersion in laboratorio: lavori su carne reale al banco, in piccoli gruppi con affiancamento del docente. Si parte da anatomia operativa, sicurezza, DPI e setup coltelleria, poi si passa subito al disosso bovino e al taglio funzionale dei tagli anteriori, pancia e spalla, con rifilo, pesate e calcolo della resa.   Materiali inclusi: carne, attrezzature, schede operative e di food cost, checklist strumenti, linee guida tempi/temperature.

Il Laboratorio

Masterclass Tagli e Cotture Introduzione
Giorno 1

Collo & Pancia: Anatomia Operativa, Disosso e Cotture (Griglia/CBT/Brasatura)

Anatomia, linee di taglio, disosso e separazioni; obiettivo: ridurre macinato e valorizzare i tagli poveri. Nel pomeriggio prove di cottura comparate: griglia professionale, CBT/bassa temperatura, brasatura (tempi/temperature, texture, succosità) con assaggi guidati.

Giorno 2

Spalla & Petto: Tagli Funzionali (Filetto di Spalla, Flat Iron) e Assaggi Comparati

Tecniche su filetto di spalla, flat iron, cuoricino, gestione connettivi e presentazione banco (spessori, porzioni, shelf-life). A seguire, secondo round di cotture e confronto sensoriale per definire i metodi più redditizi per ristoranti, bracerie e macellerie.

Fase 2 – Attestato & Certificazione ISO 

Certificato Corso Tagli e Cotture del Bovino

Al termine del percorso riceverai l’attestato ufficiale dell’Accademia Macelleria Italiana, stampato su carta martellata, e la certificazione ISO 9001. Documenti riconosciuti in tutta l’UE, validi per CV, bandi e aggiornamenti professionali. 

 

Il rilascio è immediato e attesta competenze operative certificate e verificabili.

Valutazione

0 %

98% dei nostri Studenti consiglierebbe l’Accademia Macelleria Italiana

Obiettivi

0 %

L’92% dei diplomati dichiara di aver migliorato la propria posizione lavorativa entro 2 mesi dal Diploma.

Consigliato

0 +
Studenti si sono affidati all’Accademia Macelleria Italiana

I nostri Partner

Ilsa Shaping Cold
Logo Associazione Macellaio Roma Capitale
Logo Federazione Italiana Cuochi
Cogea Certificato - Sostenibilità
Logo Sanelli Coltelleria

Cosa Dicono i Nostri Studenti

Niccolò Reale su Trustpilot

L’Accademia è strutturata in modo professionale dal punto di vista organizzativo e logistico. La dedizione con la quale si prendono cura dei ragazzi è di qualità eccellente, seguendoli passo passo per introdurli poi nel mondo del lavoro.

Fabrizio Capasa su Google

Ho frequentato il Corso di Macellaio Gastronomico, ed è stata una vera sorpresa. Soprattutto perché finalmente c è un corso anzi in tutti i Loro Corsi si torna a casa con il grembiule sporco. Il miglior attestato che ti rilasciano e la voglia di voler sperimentare …

Matteo Bellesia su Google

Ho frequentato il corso sul “disosso” partendo completamente da 0, provenendo da un lavoro d’ufficio e devo dire che sono rimasto sbalordito da tutto ciò che ho imparato…

Paolo Montagna su Google

Ho fatto il corso di macelleria gastronomica, i video del mareriale didattico di preparazione sono ben spiegati ed esaustivi. Ho fatto poi una settimana di parte pratica, trovando molta pazienza e professionalità da parte dell’insegnante e dell’organizzazione in genere…

• 5 giorni di formazione in presenza

• Manuale di 100+ pagine

• Certificato ISO 9001

• 35% Sconto da nostro partner Sanelli

• Pagamento in 3 rate a tasso 0% con PayPal

• Detraibile come spesa d’istruzione

• 5 giorni di formazione in presenza

• Manuale di 100+ pagine

• Certificato ISO 9001

• 35% Sconto da nostro partner Sanelli

• Pagamento in 3 rate a tasso 0% con PayPal

• Detraibile come spesa d’istruzione

Accademia Macelleria Italiana: La Scuola dei Professionisti della Carne

La scuola di riferimento in Italia per la formazione professionale nella lavorazione della carne.

Dal 2015 formiamo macellai, chef e ristoratori con un solo obiettivo: ridare valore al mestiere e alla carne.

Crediamo nella pratica, nella cultura gastronomica e nella sostenibilità.

 

Ogni nostro corso è pensato per aiutare ai nostri studenti di migliorare le loro competenze e il loro percorso professionale.



📍 4 Sedi in Italia: Prato, Roma, Milano, Catanzaro

🤝 7 Sedi con i nostri Partner

📃 Certificazioni ISO 9001 riconosciuto in Italia e tutta l’UE

💶 Spese rateizzabili e detraibili 

👨‍🍳 Formatori esperti e diplomati

💼 Rete per il sostegno alla ricerca di lavoro

  Guarda il trailer   Aggiungi al carrello

Fai il test e scopri il tuo livello!

Fai il test
  Aggiungi al carrello
Richiedi informazioni

Domande Frequenti

Sì. I moduli partono dai fondamenti di anatomia e sicurezza; le riprese ravvicinate mostrano ogni passaggio di taglio, così anche un principiante può seguire senza difficoltà.

La masterclass include circa 4 ore di video suddivise in 13 moduli on-demand. L’accesso è illimitato: puoi guardare e riguardare le lezioni quando vuoi, da PC, tablet o smartphone, senza scadenze.

Bastano un kit base da macellaio (coltello da disosso, coltello da rifilo, acciaino) e una griglia o forno combinato per le prove di cottura. Nel primo modulo trovi una checklist completa dell’attrezzatura consigliata.

Entrambi. Dopo i moduli di disosso avanzato, il corso mostra le tre cotture cardine—brasatura, cottura sottovuoto (CBT) e griglia—con esempi pratici e schede di tempi/temperature.

Sì. Completato il quiz finale ricevi l’attestato cartaceo firmato Accademia Macelleria Italiana e la certificazione ISO 9001, prova ufficiale della qualità formativa secondo standard europei.

Assolutamente. È possibile suddividere l’importo in rate mensili tramite Klarna o PayPal, senza interessi aggiuntivi.

Hai 48 ore dall’acquisto per richiedere il rimborso totale, basta inviare una e-mail al nostro servizio clienti; nessuna penale.

Potrai valorizzare tagli poveri come brisket, bavetta o paletta, ridurre spezzatino e macinato, aumentare il margine di vendita e differenziarti con nuove proposte gourmet in macelleria o in cucina.

Contattaci e scopri come diventare da zero
uno dei migliori macellai nella tua città!

Hai una domanda? Vuoi scoprire qualcosa di più su di un corso? Compila il modulo qui sotto e contattaci, il nostro staff ti risponderà velocemente!