fb

Corso Preparati di Carne al Naturale – Prato

Panoramica del Corso Preparati di Carne al Naturale

Un percorso pratico e ad alta intensità, pensato per trasformare il banco macelleria con preparazioni fresche e naturali, senza additivi né premiscelati. Ogni giornata è dedicata a ricette e metodi replicabili: dalle marinature artigianali alle verdure cotte in CBT, dai ripieni morbidi e gourmet agli arrosti farciti, fino a impanati, macinati vari, spiedini e padellate pronte per la cottura.

 

Il programma include anche proposte di Street Food di alta gamma, come il Sushi di carne e altre preparazioni innovative. Non solo tecnica: affrontiamo food cost, gestione delle porzioni, packaging, conservazione, etichettatura e trasparenza verso il cliente, per garantire sicurezza e margini sostenibili.

 

Il format di 3 o 5 giornate alterna dimostrazioni pratiche a sessioni operative, supportate da un manuale tecnico di oltre 100 pagine. Tornerai al lavoro con una gamma completa e redditizia di prodotti prontocuoci.

 

Il corso di svolge a Prato (Toscana). Posti limitati. Attività in aula con DPI e procedure di sicurezza certificate.

Certified ISO 9001

Durata

5 giorni

 

Lezioni pratiche quotidiane

 

Calendario dedicato Prato (Toscana)

Contenuto

Preparati 100% naturali: no premiscelati

 

5 famiglie: impanati, marinature, grandi arrosti, spiedini, macinati

 

Manuale 100+ pagine con procedure e varianti

Certificazione

Diploma ufficiale di partecipazione AMI

 

Corso erogato secondo standard ISO 9001

 

Valido per aggiornamento professionale (UE)

Cosa Imparerai e Come Si Svolge il Corso

Corso Macellaio sui Preparati

Apprenderai a creare preparati di carne naturali che raccontano l’identità del tuo banco, senza additivi né mix industriali. Imparerai a sviluppare marinature originali e ad applicarle a impanati, arrosti ripieni, spiedini e macinati. Approfondiremo tecniche di cottura e rigenerazione (forno, padella, CBT), la gestione di grammature e porzioni, la presentazione al banco e la durata del prodotto.

Affronteremo anche packaging, etichettatura normativa e organizzazione del laboratorio, per unire gusto, sicurezza e margine. Al termine avrai un metodo standardizzato e ricette personalizzabili, pronte da adattare al tuo mercato.

Parteciperai ad attività in piccoli gruppi, seguendo checklist operative e svolgendo prove pratiche con focus su food cost e pricing. Il programma intensivo di 5 giornate alterna sessioni dimostrative, pratica al banco e momenti di revisione: ogni giorno si conclude con esercizi su esposizione, etichettatura e strategie di vendita. Produrrrai una mini-linea documentata (schede, procedure, calcoli) subito applicabile in negozio.

Il corso si svolge a Prato (Toscana), con repliche in altre sedi. Posti limitati per garantire formazione personalizzata e la massima cura didattica.
Corso Macelleria sui Preparati
Corso Macelleria sui Preparati
In aula lavorerai in piccoli gruppi con checklist operative, prove pratiche e confronto continuo su food cost e pricing. Il format 5 giorni alterna dimostrazioni, pratica al banco e revisione dei prodotti: ogni giornata chiude con test di esposizione, etichettatura e suggerimenti di vendita. Realizzerai una mini-linea completa e documentata (schede ingredienti, procedure, costi) pronta da replicare dal giorno dopo. La sede è Catanzaro (Calabria), con repliche programmate in altre città. Posti limitati per garantire affiancamento e massima qualità didattica.

Programma Completo

Dati del Corso

Docente: Formatore AMI

 

Attestati: Diploma AMI ISO 9001

 

Durata: 5 giorni

Le 2 Fasi del Percorso Formativo

Fase 1: Il corso (demo + pratica su 5 famiglie)

 

Fase 2: Consegna diploma AMI & materiali operativi

Fase 1 – Il Corso in aula con banco attrezzato

Un percorso intensivo per padroneggiare tecniche naturali di lavorazione al banco: dalla selezione dei tagli al rifilo, dal taglio alla farcitura, fino alla gestione di grammature e porzioni. Imparerai a realizzare marinature uniche, panature senza premiscelati, pastelle artigianali, legature sicure e presentazioni curate.

 

Il programma include spiedini e finger food, arrosti ripieni, burger e macinati bilanciati, con focus su tempi di lavorazione, shelf-life, packaging ed etichettatura. Ogni sessione prevede dimostrazioni e pratica, con checklist operative, prove di rigenerazione in forno, padella e CBT, oltre a assaggi comparativi. Apprenderai come organizzare il laboratorio, gestire il flusso produttivo, ridurre sprechi e creare ricette standardizzate.

 

Concluderemo ogni giornata con strategie di esposizione e storytelling per aumentare vendite e fidelizzazione. L’obiettivo è consegnarti una gamma completa di prontocuoci naturali, documentata con schede tecniche e procedure, già pronta per la vendita. Durante tutto il percorso avrai supporto diretto del docente e correzioni personalizzate.

Il Laboratorio

Giorno 1

Basi naturali, CBT e setup banco

Inizio corso con DPI e norme di sicurezza, set-up del banco e procedure di igienizzazione. Attività di scelta dei tagli, rifilo e corretta porzionatura. Lezioni sulle marinature artigianali – saline, emulsioni, salamoie e rub naturali – con equilibrio di sapidità, zuccheri, oli e spezie. Introduzione pratica alla CBT, dalla preparazione degli ingredienti dedicati alla creazione delle basi di ripieni.

Diplomato Corso Macelleria sui Preparati
Giorno 2

Impanati sfiziosi e impasti base

Sviluppo di panature e pastelle artigianali senza additivi o mix industriali, con impiego di leganti naturali. Gestione di mise en place, attrezzatura e pesate di riferimento. Prime esercitazioni pratiche su ricette guidate, con controllo di resa, tempi di lavorazione e compilazione HACCP. Obiettivo: definire fin da subito standard produttivi chiari e replicabili.

Corso Macellaio sui Preparati
Giorno 3

Spiedini, piccoli e grandi arrosti farciti

Progettazione e lavorazione di spiedini con farciture armoniche, marinature complementari e legature stabili. Preparazione di arrosti farciti in diverse pezzature, curando ripieno, dripping e resistenza alla cottura. Presentazione al banco con vassoi e protezioni; esercitazioni di rigenerazione al forno e in padella con test pratici. Strategie per ottimizzare gli scarti e valorizzare i recuperi. Introduzione a packaging e shelf-life. Obiettivo: proporre prodotti vetrina, ad alta resa e subito vendibili.

Corso Macelleria sui Preparati - preparazione hamburger
Giorno 4

Macinati & burger, varianti e conservazione

Realizzazione di macinati, la linea di prontocuoci più importante e redditizia per il banco. Preparazione di burger ripieni con gestione accurata del farcito e tenuta in cottura. Produzione di impasti variabili per proporre prontocuoci innovativi e versatili. Allestimento del banco, test di cottura al forno e in padella con valutazione della resa. Focus su recupero degli scarti e utilizzo intelligente delle eccedenze. Approfondimento su shelf-life e soluzioni di packaging. Obiettivo: creare prodotti “showcase” ad alta rotazione, pronti ogni giorno alla vendita.

Corso Macelleria sui Preparati sushi
Giorno 5

Sushi di carne e Tartare

Realizzazione di Sushi di carne in più varianti, con attenzione a cottura del riso, selezione e preparazione delle materie prime, salse di accompagnamento, garnish e decorazioni, fino alla presentazione finale al banco. Approfondimento sui tagli più adatti per Tartare armoniche, condite con ingredienti naturali e valorizzate da combinazioni classiche e moderne.

Fase 2 – Consegna Diploma AMI & Materiali Operativi 

Corso Macelleria Certificato

Concluso il corso riceverai il Diploma di Accademia Macelleria Italiana, rilasciato nell’ambito di un sistema certificato ISO 9001. Questo significa procedure standardizzate, qualità garantita e percorsi trasparenti. Il diploma in formato cartaceo sarà un titolo spendibile per il tuo CV e un valore aggiunto per la tua crescita professionale.

Valutazione

0 %
98% dei nostri Studenti consiglierebbe l’Accademia Macelleria Italiana

Obiettivi

0 %
L’92% dei diplomati dichiara di aver migliorato la propria posizione lavorativa entro 2 mesi dal Diploma.

Consigliato

0 +
Studenti si sono affidati all’Accademia Macelleria Italiana

I nostri Partner

Ilsa Shaping Cold
Logo Associazione Macellaio Roma Capitale
Logo Federazione Italiana Cuochi
Cogea Certificato - Sostenibilità
Logo Sanelli Coltelleria

Cosa Dicono i Nostri Studenti

Niccolò Reale su Trustpilot

L’Accademia è strutturata in modo professionale dal punto di vista organizzativo e logistico. La dedizione con la quale si prendono cura dei ragazzi è di qualità eccellente, seguendoli passo passo per introdurli poi nel mondo del lavoro.

Fabrizio Capasa su Google

Ho frequentato il Corso di Macellaio Gastronomico, ed è stata una vera sorpresa. Soprattutto perché finalmente c è un corso anzi in tutti i Loro Corsi si torna a casa con il grembiule sporco. Il miglior attestato che ti rilasciano e la voglia di voler sperimentare …

Matteo Bellesia su Google

Ho frequentato il corso sul “disosso” partendo completamente da 0, provenendo da un lavoro d’ufficio e devo dire che sono rimasto sbalordito da tutto ciò che ho imparato…

Paolo Montagna su Google

Ho fatto il corso di macelleria gastronomica, i video del mareriale didattico di preparazione sono ben spiegati ed esaustivi. Ho fatto poi una settimana di parte pratica, trovando molta pazienza e professionalità da parte dell’insegnante e dell’organizzazione in genere…

• 5 giorni di formazione in presenza

• Manuale di 100+ pagine

• Certificato ISO 9001

• 35% Sconto da nostro partner Sanelli

• Pagamento in 3 rate a tasso 0% con PayPal

• Detraibile come spesa d’istruzione

Quota di iscrizione

1.830,00 

IVA inclusa + paga in tre rate a interessi 0%

Troppo lontano?
Scopri questo corso anche a Milano, Roma e Catanzaro.

Quota di iscrizione

1.830,00 

IVA inclusa + paga in tre rate a interessi 0%

Troppo lontano?

Scopri questo corso anche a Roma, Milano e Catanzaro.

• 5 giorni di formazione in presenza

• Manuale di 100+ pagine

• Certificato ISO 9001

• 35% Sconto da nostro partner Sanelli

• Pagamento in 3 rate a tasso 0% con PayPal

• Detraibile come spesa d’istruzione

Accademia Macelleria Italiana: La Scuola dei Professionisti della Carne

La scuola di riferimento in Italia per la formazione professionale nella lavorazione della carne.

Dal 2015 formiamo macellai, chef e ristoratori con un solo obiettivo: ridare valore al mestiere e alla carne.

Crediamo nella pratica, nella cultura gastronomica e nella sostenibilità.


Ogni nostro corso è pensato per aiutare ai nostri studenti di migliorare le loro competenze e il loro percorso professionale.



📍 4 Sedi in Italia: Prato, Roma, Milano, Catanzaro

🤝 7 Sedi con i nostri Partner

📃 Certificazioni ISO 9001 riconosciuto in Italia e tutta l’UE

💶 Spese rateizzabili e detraibili 

👨‍🍳 Formatori esperti e diplomati

💼 Rete per il sostegno alla ricerca di lavoro

  Guarda il trailer   Aggiungi al carrello

Fai il test e scopri il tuo livello!

Fai il test
  Aggiungi al carrello
Richiedi informazioni

Domande Frequenti

Le ricette contenute nel manuale e nelle dispense sono centinaia,ma le tecniche che si imparano sono così tante che potrai creare da solo migliaia di diverse varianti.

Durante i corsi di Accademia Macelleria Italiana, gli allievi non apprendono solo ricette, ma acquisiscono tecniche fondamentali che permettono di combinare e personalizzare le preparazioni, creando centinaia di varianti.

Le tecniche insegnate permettono di modulare e mescolare ripieni e metodi di lavorazione, offrendo possibilità creative pressoché infinite.

Esempio: Mimosa di carne

La mimosa di carne è una preparazione versatile che può essere personalizzata con diversi tipi di farcitura. Utilizzando la stessa tecnica di lavorazione, è possibile ottenere varianti diverse:

  • Fondenti: stracchino e salsiccia
  • Vegetali: carciofi
  • Decisi: cuori e pecorino
  • Delicati: zucca e formaggi morbidi

L’abilità sta nel bilanciare sapori e consistenze, creando ogni volta una mimosa unica.

Esempio: Girotondi

I girotondi si basano su una tecnica standard di arrotolatura e sigillatura, ma il ripieno può cambiare completamente il risultato:

  • Classico: prosciutto e formaggio
  • Affumicato: speck e provola
  • Gourmet: ripieno ai carciofi
  • Ricco: pecorino e pancetta

Cremoso: stracchino e salsiccia

L’insegnamento delle tecniche non si limita a un semplice “seguire una ricetta”, ma dà la libertà di creare nuove combinazioni con le conoscenze acquisite. Una volta comprese le basi del taglio, della legatura, della farcitura e della cottura, ogni allievo può sviluppare preparazioni uniche, adattandole ai gusti della clientela o alle esigenze del mercato.

Questo è il vero valore della formazione in Accademia Macelleria Italiana: trasformare la tecnica in creatività e innovazione.

Puoi sempre recuperare la lezione al prossimo corso con disponibilità di posti, senza problemi.

Assolutamente. È possibile suddividere l’importo in rate mensili tramite Klarna o PayPal, senza interessi aggiuntivi.

Hai 24 ore dall’acquisto per richiedere il rimborso totale, basta inviare una e-mail al nostro servizio clienti; nessuna penale.

Dopo le 24 ore andrà applicato il 30% per le spese di segreteria, oppure puoi trasferire la cifra su un altro corso a tua scelta

Avrai imparato varie tecniche che ti porteranno ad aumentare il margine di vendita e differenziarti con nuove proposte gourmet in macelleria o in cucina.

Testimonianza Corso Preparati di Carne - Antonio

Testimonianza Corso Preparati di Carne - Paolo Crea

Contattaci e scopri come diventare da zero
uno dei migliori macellai nella tua città!

Hai una domanda? Vuoi scoprire qualcosa di più su di un corso? Compila il modulo qui sotto e contattaci, il nostro staff ti risponderà velocemente!