fb

Corso di Frollatura

Che cos’è la frollatura della carne? Come si fa la frollatura? Quanto dura la frollatura della carne?

Se sei un Ristoratore o un Macellaio professionista la Frollatura della carne è un argomento che devi necessariamente conoscere.

È un’attività che richiede una profonda conoscenza, altrimenti rischi di commettere errori e a correre rischi che possono compromettere seriamente la tua attività di ristorazione o di macelleria e siamo sicuri che tu non voglia questo.

In questo corso formativo sulla frollatura imparerai come frollare la carne a regola d’arte per rendere i tuoi tagli ancora più gustosi e pregiati.

Impara l’arte della frollatura da uno specialista, il Mastro Macellaio Sergio Motta, “padre della frollatura in Italia” (Gambero Rosso), della Macelleria Motta a Milano, incoronata da Il Sole 24 Ore, Il Giornale e Il Golosario come il luogo dove si degusta la migliore tartare d’Italia.

Con il nostro metodo e la sua preziosa docenza imparerai tutti i segreti della frollatura, dal perché si esegue, ai tagli migliori da scegliere, fino alle ricette che esaltano maggiormente il sapore della carne.

Una corsa dalla durata di un giorno per immergerti nel mondo della frollatura con pranzo incluso al Ristorante Macelleria Motta.

 

Corso Macelleria sui Preparati
In aula lavorerai in piccoli gruppi con checklist operative, prove pratiche e confronto continuo su food cost e pricing. Il format 5 giorni alterna dimostrazioni, pratica al banco e revisione dei prodotti: ogni giornata chiude con test di esposizione, etichettatura e suggerimenti di vendita. Realizzerai una mini-linea completa e documentata (schede ingredienti, procedure, costi) pronta da replicare dal giorno dopo. La sede è Catanzaro (Calabria), con repliche programmate in altre città. Posti limitati per garantire affiancamento e massima qualità didattica.
Certified ISO 9001

Cosa Dicono i Nostri Studenti

Niccolò Reale su Trustpilot

L’Accademia è strutturata in modo professionale dal punto di vista organizzativo e logistico. La dedizione con la quale si prendono cura dei ragazzi è di qualità eccellente, seguendoli passo passo per introdurli poi nel mondo del lavoro.

Fabrizio Capasa su Google

Ho frequentato il Corso di Macellaio Gastronomico, ed è stata una vera sorpresa. Soprattutto perché finalmente c è un corso anzi in tutti i Loro Corsi si torna a casa con il grembiule sporco. Il miglior attestato che ti rilasciano e la voglia di voler sperimentare …

Matteo Bellesia su Google

Ho frequentato il corso sul “disosso” partendo completamente da 0, provenendo da un lavoro d’ufficio e devo dire che sono rimasto sbalordito da tutto ciò che ho imparato…

Paolo Montagna su Google

Ho fatto il corso di macelleria gastronomica, i video del mareriale didattico di preparazione sono ben spiegati ed esaustivi. Ho fatto poi una settimana di parte pratica, trovando molta pazienza e professionalità da parte dell’insegnante e dell’organizzazione in genere…

Quota di iscrizione

450,00 

IVA inclusa + paga in tre rate a interessi 0%

Troppo lontano?

Scopri questo corso anche a Roma, Prato e Catanzaro.

• 5 giorni di formazione in presenza

• Manuale di 100+ pagine

• Certificato ISO 9001

• 35% Sconto da nostro partner Sanelli

• Pagamento in 3 rate a tasso 0% con PayPal

• Detraibile come spesa d’istruzione

Accademia Macelleria Italiana: La Scuola dei Professionisti della Carne

La scuola di riferimento in Italia per la formazione professionale nella lavorazione della carne.

Dal 2015 formiamo macellai, chef e ristoratori con un solo obiettivo: ridare valore al mestiere e alla carne.

Crediamo nella pratica, nella cultura gastronomica e nella sostenibilità.


Ogni nostro corso è pensato per aiutare ai nostri studenti di migliorare le loro competenze e il loro percorso professionale.



📍 4 Sedi in Italia: Prato, Roma, Milano, Catanzaro

🤝 7 Sedi con i nostri Partner

📃 Certificazioni ISO 9001 riconosciuto in Italia e tutta l’UE

💶 Spese rateizzabili e detraibili 

👨‍🍳 Formatori esperti e diplomati

💼 Rete per il sostegno alla ricerca di lavoro

  Aggiungi al carrello
Richiedi informazioni

Domande Frequenti

Le ricette contenute nel manuale e nelle dispense sono centinaia,ma le tecniche che si imparano sono così tante che potrai creare da solo migliaia di diverse varianti.

Durante i corsi di Accademia Macelleria Italiana, gli allievi non apprendono solo ricette, ma acquisiscono tecniche fondamentali che permettono di combinare e personalizzare le preparazioni, creando centinaia di varianti.

Le tecniche insegnate permettono di modulare e mescolare ripieni e metodi di lavorazione, offrendo possibilità creative pressoché infinite.

Esempio: Mimosa di carne

La mimosa di carne è una preparazione versatile che può essere personalizzata con diversi tipi di farcitura. Utilizzando la stessa tecnica di lavorazione, è possibile ottenere varianti diverse:

  • Fondenti: stracchino e salsiccia
  • Vegetali: carciofi
  • Decisi: cuori e pecorino
  • Delicati: zucca e formaggi morbidi

L’abilità sta nel bilanciare sapori e consistenze, creando ogni volta una mimosa unica.

Esempio: Girotondi

I girotondi si basano su una tecnica standard di arrotolatura e sigillatura, ma il ripieno può cambiare completamente il risultato:

  • Classico: prosciutto e formaggio
  • Affumicato: speck e provola
  • Gourmet: ripieno ai carciofi
  • Ricco: pecorino e pancetta

Cremoso: stracchino e salsiccia

L’insegnamento delle tecniche non si limita a un semplice “seguire una ricetta”, ma dà la libertà di creare nuove combinazioni con le conoscenze acquisite. Una volta comprese le basi del taglio, della legatura, della farcitura e della cottura, ogni allievo può sviluppare preparazioni uniche, adattandole ai gusti della clientela o alle esigenze del mercato.

Questo è il vero valore della formazione in Accademia Macelleria Italiana: trasformare la tecnica in creatività e innovazione.

Puoi sempre recuperare la lezione al prossimo corso con disponibilità di posti, senza problemi.

Assolutamente. È possibile suddividere l’importo in rate mensili tramite Klarna o PayPal, senza interessi aggiuntivi.

Hai 24 ore dall’acquisto per richiedere il rimborso totale, basta inviare una e-mail al nostro servizio clienti; nessuna penale.

Dopo le 24 ore andrà applicato il 30% per le spese di segreteria, oppure puoi trasferire la cifra su un altro corso a tua scelta

Avrai imparato varie tecniche che ti porteranno ad aumentare il margine di vendita e differenziarti con nuove proposte gourmet in macelleria o in cucina.

Testimonianza Corso Preparati di Carne - Antonio

Testimonianza Corso Preparati di Carne - Paolo Crea

Contattaci e scopri come diventare da zero
uno dei migliori macellai nella tua città!

Hai una domanda? Vuoi scoprire qualcosa di più su di un corso? Compila il modulo qui sotto e contattaci, il nostro staff ti risponderà velocemente!